Recupero dati RAID
Se hai bisogno di recuperare i dati da un array RAID, sia esso un semplice NAS domestico o uno dei piú complessi SAN dipartimentali, sei approdato al miglior sito possibile. Chiama subito il numero verde 800 82 69 06 per una consulenza gratuita in lingua italiana: un nostro ingegnere sará a tua completa disposizione per comprendere come risolvere il problema e recuperare i dati nel minor tempo possibile.
La missione di R3 è quella di massimizzare le possibilità dei nostri clienti di recuperare i loro dati, qualunque sia la causa del problema o il dispositivo di storage coinvolto.
Proprio per questo motivo abbiamo investito molto nei tre aspetti chiave necessari a realizzare tale missione: Team, Tecnologia ed Organizzazione.
La squadra di tecnici che fisicamente si occupa del recupero dati, ad esempio, é composta da esperti leader del settore in tutte le discipline richieste in una moderna attività come la nostra.
Il team si avvale di strumentazione all'avanguardia, sia essa altamente specializzata per il recupero dati, sia di tipo hardware che software, ma anche impiegata nella diagnostica di base in un laboratorio elettronico.


Il terzo aspetto riguarda l'organizzazione ed, in particolare, le procedure interne e la comunicazione. Comprendiamo che coloro che hanno bisogno di recuperare i dati da un array RAID hanno molto spesso, per non dire sempre, la necessitá di farlo il piú rapidamente possibile e sono sottoposte ad un notevole stress. Non di rado abbiamo dovuto assistere persone in preda al panico... Ecco perché abbiamo sviluppato un modus operandi in grado di offrire supporto al cliente per tutti i possibili aspetti legati al caso: dalla consulenza iniziale per identificare il problema e, soprattutto, come affrontarlo correttamente, al recupero dei dati fino alla consulenza post recupero su come evitare di tornare ad essere un nostro cliente... per tali motivi offriamo di poter:
- Parlare con l'ingegnere che recupererà i tuoi dati in anticipo prima di procedere.
- Avere a disposizione uno specialista di server / RAID adeguatamente qualificato che ti chiamerà entro pochi minuti dalla richiesta. *
- Organizzare un intervento di recupero dati on site se necessario.
- Ridurre i tempi di consegna fino a 24-48 ore.
Gestione degli array RAID in modalitá degradata o completamente guasti / off line
I server RAID sono progettati per ridurre al minimo il rischio di perdita di dati e questo può spesso portare a un senso di sicurezza comprensibile, ma purtroppo falso. Qualsiasi dei seguenti problemi può causare una perdita di dati, che può essere disastrosa se il sistema o il server in questione esegue servizi critici come ad esempio l'esecuzione di Virtual Machines, Exchange o SQL.
- Alimentazione elettrica.
- Partizione RAID sparita.
- Cancellazione accidentale dei dati o riformattazione.
- Guasto di più dischi in modalità offline con conseguente perdita del volume RAID.
- Array degradato.
- Malfunzionamento del controller.
- Ricostruzione (rebuild) non riuscita.
- Virus o malware in genere.
- Impostazioni di configurazione RAID errate/perse.
Qualunque sia il problema, possiamo recuperare i tuoi dati da tutte le diverse configurazioni RAID. Vedi sotto per saperne di più sul ripristino RAID per la tua configurazione specifica.
- RAID 0
- RAID 1
- RAID 5
- RAID 6
- RAID 1 0
- RAID 5 0
- RAID 6 0
- ZRAID / ZPOOL
- Storage Spaces
- Dispositivi DROBO
- SHR (Synology Hybrid Raid)
- Multi Tier arrays


Questi sono solo alcuni dei RAID che possiamo recuperare. Se il tuo array dovesse avere invece una configurazione non standard, diversa dai comuni sistemi RAID, chiamaci senza indugio: saremo a tua completa disposizione per aiutarti e fornire una soluzione al tuo problema.
Nota: se possibile, dovrebbe essere evitato l'ulteriore utilizzo di qualsiasi sistema RAID dopo che è stato rilevato un problema per evitare ulteriori danni e perdite di dati, magari irreversibili, prima che i nostri esperti abbiano avuto l'opportunità di esaminare il sistema.
La funzionalità di tolleranza ai guasti integrata di RAID ha una sfortunata tendenza a instillare negli utenti un falso senso di sicurezza. Di conseguenza, i backup sono spesso obsoleti o inesistenti e qualsiasi guasto può avere conseguenze disastrose.
Il ripristino dei dati in situazioni come questa è una specialità particolare di R3 Recupero Dati. Clicca sul collegamento seguente per saperne di più su come possiamo aiutarti a recuperare i dati da un array RAID guasto.
Cosa fare?
Qualunque sia il problema con il tuo storage RAID, è fondamentale non improvvisare od affidarsi a persone poco esperte, ma ad un ingegnere professionalmente addestrato per recuperare i dati da tali array: passaggi ed operazioni sbagliate ora potrebbero portare a una perdita irreversibile e disastrosa dei tuoi dati. É buona norma inoltre:
- Disattivare immediatamente il tuo array RAID.
- Prendere nota degli eventi che hanno portato al fallimento.
- Prendere scrupolosamente nota delle operazioni effettuate in seguito alla comparsa del problema fino a quel momento.
- Contattare il team di R3 per usufruire di supporto ed aiuto su come risolvere il problema.
Cause comuni di guasto di un array
Controller RAID
Le cause più comuni di errore nei dischi RAID sono le seguenti:
* Controller RAID guasto
Molti sistemi RAID hanno un unico controller che gestisce tutte le operazioni dell'array. Se tale controller smette di funzionare, risulterá mpossibile avviare il RAID con la conseguente scomparsa del relativo volume fisico.
* Guasto di più dischi con conseguente perdita del volume RAID
La maggior parte degli array RAID sono progettati per far fronte al guasto di un disco rigido (RAID5) o due (RAID6). In attesa di una sostituzione, tuttavia, il RAID opera nella cosiddetta modalità degradata. La probabilità che l'unità successiva si guasti e disabiliti l'intero volume RAID è alta; in particolare ció accade perché è probabile che tutte le unità dell'array provengano da un singolo batch e siano state quindi tutte soggette allo stesso carico di lavoro nel tempo.
* Problemi di Alimentazione/rete
I picchi di corrente spesso portano a un guasto del controller RAID che si traduce in una perdita totale di dati. Possono anche causare il danneggiamento delle impostazioni di configurazione del RAID memorizzate nella scheda del controller interrompendo comunque il servizio. Da non sottovalutare il fatto che la scarica a cascata provocata da tali picchi puó propagarsi anche tramite i cavi di rete e non solo attraverso i cavi di alimentazione. Lo spettro di interferenza che causano é infatti molto ampio e non facile da sopprimere.
* Ricostruzione non riuscita del volume RAID
Se le procedure non vengono eseguite correttamente durante la ricostruzione di un volume RAID (Rebuild), il risultato sará una ricostruzione parziale o errata o addirittura un guasto del sistema al termine della ricostruzione.
* Riconfigurazione non pianificata del volume RAID
Ciò accade più spesso di quanto ci si possa aspettare, con risultati simili ad un rebuild non riuscito.
* Partizione mancante dai dischi componenti del RAID
Le partizioni dei singoli dischi costituenti l'array possono occasionalmente danneggiarsi o andare perse e causare la scomparsa di intere partizioni del volume RAID (o renderle quanto meno inutilizzabili).
* Crash del server
Quando il server host si arresta in modo anomalo, spesso in RAID risultrá inaccessibile al riavvio.
Oltre ai suddetti problemi specifici, gli array RAID possono soffrire di molti degli stessi problemi legati al recupero dati da dischi rigidi standard, ad esempio: problemi logici, problemi al FW (firmware), problemi alla schede elettronica di controllo, usura o shock meccanici ma anche cancellazione accidentale di dati, corruzione della tabella delle partizioni...
Se le procedure non vengono eseguite correttamente durante la ricostruzione di un volume RAID
(Rebuild), il risultato sará una ricostruzione parziale o errata o addirittura un guasto del
sistema al termine della ricostruzione.
* Riconfigurazione non pianificata del volume RAID
Ciò accade più spesso di quanto ci si possa aspettare, con risultati simili ad un rebuild non riuscito.
* Partizione mancante dai dischi componenti del RAID
Le partizioni dei singoli dischi costituenti l'array possono occasionalmente danneggiarsi o andare perse e causare la scomparsa di intere partizioni del volume RAID (o renderle quanto meno inutilizzabili).
* Crash del server
Quando il server host si arresta in modo anomalo, spesso in RAID risultrá inaccessibile al riavvio.
Oltre ai suddetti problemi specifici, gli array RAID possono soffrire di molti degli stessi problemi legati al recupero dati da dischi rigidi standard, ad esempio: problemi logici, problemi al FW (firmware), problemi alla schede elettronica di controllo, usura o shock meccanici ma anche cancellazione accidentale di dati, corruzione della tabella delle partizioni...
Cosa c'è di speciale nel modo in cui lavoriamo?
- prezzi facili da capire
- nessun dato recuperato, nessun costo da pagare
- servizio clienti amichevole e disponibile
- i tuoi dati sono custoditi al sicuro e protetti in ogni momento
- nessun inganno - solo recupero dati professionale
- alta professionalitá ed attrezzature all'avanguardia
- completa riservatezza
- diverse opzioni tra cui poter scegliere per quanto riguarda la restituzione dei dati recuperati